top of page

COVID-19

REGOLE DEL NOSTRO STUDIO

ACCESSO ALLO STUDIO ED ORGANIZZAZIONE DELLE VISITE E DEI TRATTAMENTI

L'accesso allo studio è permesso solo previa appuntamento. 

All'ingresso verrà provata la temperatura corporea e verrà controllato il possesso di certificazione verde ("Green pass") ottenuta a seguito di tampone negativo (validità 48h) oppure a seguito di vacinazione.

L'accesso dei pazienti verrà registrato per i 14 giorni successivi al fine di poter monitorare eventuali contagi.

Nel rispetto delle normativa vigenti regionale e nazionale, è di fondamentale importanza la collaborazione anche di ogni singolo paziente e utente in quanto il comportamento personale rappresenta la prima fonte di rischio. 

Proprio per questo motivo si rende OBBLIGATORIO il rispetto delle seguenti precauzioni:

1. Evitare di entrare nello studio a chi presenta diagnosi di positività a Sars-CoV-2 o sia stato affetto negli ultimi 15 giorni o in data della visita  da sintomi riferibili a infezione da SARS-CoV-2 come febbre, tosse secca e sintomi similinfluenzali (stanchezza, raffreddore, mal di gola, congiuntiviti, etc …);
2. Riferire eventuali contatti con soggetti con sospetto della malattia negli ultimi 15 giorni;
3. Indossare la mascherina chirurgica (o FPP 2 o FFP3 senza valvola), avendo cura di coprire accuratamente naso e bocca e, se si usa una mascherina con la valvola, è necessario sovrapporre ad essa un’altra mascherina di tipo chirurgico;
4. In sala di attesa rispettare sedute messe a disposizione per evitare contatti ravvicinati;

5. di rispettare con precisione gli orari degli appuntamenti fissati; stiamo infatti cercando di distanziare i vari appuntamenti di almeno 15 minuti tra di loro tra la fine della prestazione e l’inizio di quella successiva in modo da sanificare lo studio e arieggiare gli ambienti;

6. Evitare di portare con se accompagnatori poiché Ã¨ consentito, solo se strettamente necessario, l’ingresso in studio di un solo accompagnatore per  minori o persone con fragilità, e che anch’egli è tenuto al rispetto delle regole sopra indicate ed al controllo della temperatura.

TRIAGE D'ACCESSO

L'accesso sarà consentito alle persone che a queste domande avranno solo risposte negative:

  • Ha avuto COVID-19?

  • Se la risposta e' sì, è guarito? (Tampone negativo)?

  • Negli ultimi 14 giorni ha avuto contatti con persone affette da COVID-19?

  • Negli ultimi 14 giorni ha avuto contatti con persone in quarantena?

  • Negli ultimi 14 giorni ha effettuato viaggi in aree a rischio?

  • Negli ultimi 14 ha avuto contatti con persone provenienti da aree a rischio?

  • Negli ultimi 14 giorni ha avuto/ha uno di questi sintomi?

  1. Febbre/febbricola​

  2. Tosse e/o difficoltà respiratorie

  3. Malessere/astenia

  4. Cefalea

  5. Congiuntivite

  6. Sangue naso/bocca

  7. Vomito e/o diarrea

  8. Inappetenza/anoressia 

  9. Confusione/vertigini

  10. Perdita/alterazione dell'olfatto

  11. Perdita di peso

  12. Disturbi dell'olfatto e/o del gusto.

(Questo questionario verrà fatto compilare all'arrivo in studio)

GESTIONE DEL PAZIENTE ALL’ARRIVO IN STUDIO E DURANTE LA VISITA O IL TRATTAMENTO

All’arrivo in studio il paziente e l’eventuale accompagnatore dovranno:
1 – Igienizzare le mani con soluzione idroalcolica;
2 – Disinfettare la suola delle scarpe o indossare i calzari;
3 – Indossare la mascherina chirurgica (o FFP2 o FFP3)  (vi chiediamo di venire se possibili già muniti di mascherina chirurgica o FFP2  o FFP3 senza valvola esterna), avendo cura di coprire accuratamente naso e bocca e, se si usa una mascherina con la valvola, 
4 – Misurazione della temperatura con apparecchio termo-scanner all’entrata e che, se viene rilevata una temperatura ≥37.5°C, o vi fossero dubbi sullo stato di salute, la Sua prestazione sarà riprogrammata;

PROVVEDIMENTI DELLO STUDIO

1 – Troverete esposti in studio le informative del Ministero della Salute
2 – Al fine di mantenere il massimo distacco sociale abbiamo predisposto le sedute della sala d’attesa ad almeno 2 metri di distanza l’una dall’altra, abbiamo momentaneamente eliminato tutte le riviste  
3 – Abbiamo messo a vostra disposizione il disinfettante (soluzione idro-alcolica) per le mani all’ingresso dello studio ;
4 – Abbiamo fatto eseguire una sanificazione certificata dello studio eseguiamo ogni cambio paziente una pulizia e sanificazione dello studio con prodotti disinfettanti contenenti alcol al 70-75% o a base di cloro allo 0,1-0,5% (maniglie, scrivanie, sala d’attesa, desk, lettini, servizi igenici e tutte le superfici di contatto) e facciamo arieggiare a seguito di ogni visita tutti gli ambienti dello studio e se possibile anche durante le visite;
5 – Saremo muniti di mascherina e guanti ed in alcuni casi di visiera protettiva;

COVID-19: FAQ
bottom of page